CONDIZIONI DI VENDITA
1.1 Il portale www.ssmatter.it è un portale di natura commerciale/divulgativa che si rivolge a professionisti (a titolo esemplificativo e non esclusivo: residenze sanitarie che acquistano corsi formativi per il personale dipendente) e a consumatori finali (a titolo esemplificativo: una persona fisica che intende acquistare un corso di formazione) con sede in Italia; 1.2 I termini “utente” ed “acquirente” sono da considerarsi sinonimi e rappresentano sempre il soggetto che naviga sul portale e/o effettua l’acquisto dei servizi del venditore; 1.3 I servizi presenti sul portale sono prestati dalla Accademia Italiana Medici Specializzandi Srl, con sede in, Via Ettore Carafa n. 57 - 70124 - Bari (Ba), P. Iva 07625410720 (da ora in avanti indicata anche come “Venditore”) 1.4 Le premesse sono parte integrante delle condizioni; 1.5 I termini “portale” e “sito” sono da considerarsi sinonimi; 1.6 La semplice navigazione sul portale accademiamedici.it è gratuita ad eccezione dei costi di telefonia o d’altro genere necessari per la connessione alla rete che sono a carico dell’utente e comunque non regolati e non dipendenti dal Venditore. 2. VARIAZIONI
2.1 Il Venditore si riserva il diritto di aggiornare le presenti condizioni di vendita in qualunque momento; 2.2 Le variazioni apportate avranno valore dopo che ne è stata data notizia tramite la pubblicazione delle nuove condizioni sul portale accademiamedici.it e per i rapporti già conclusi saranno applicate le condizioni di vendita in vigore al momento della conclusione dell’acquisto dei servizi formativi; 2.3 L’utente è invitato a verificare periodicamente l’eventuale pubblicazione di variazioni del presente documento ed in ogni caso si evidenzia che prima della conclusione di qualunque transazione l’acquirente deve accettare espressamente le condizioni di vendita in vigore al momento dell’acquisto stesso; 2.3 Se l'utente non desidera accettare le nuove Condizioni non deve effettuare nessuna transazione sul portale.
3. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO/SERVIZIO
Il prodotto oggetto del presente documento di acquisto è un Simulatore, al fine di potersi esercitare per il Concorso SSM.
4. COME SI UTILIZZA IL PORTALE
4.1 Registrazione, password e sicurezza 4.1.1 Per navigare sul portale non è necessaria nessuna registrazione allo stesso; 4.1.2 Per effettuare acquisti è necessario registrarsi sul sito www.ssmatter.it nel seguente modo: a) accedendo al portale tramite normale connessione alla rete; b) compilando il Form di registrazione con tutti i dati necessari e seguendo successivamente le istruzioni per l’abilitazione dell’utente. Tali indicazioni vengono inoltrate all’indirizzo di posta che l’utente ha utilizzato per la registrazione; 4.1.3 I soggetti registrati (da ora “utenti”) hanno la possibilità di effettuare tutti i loro ordini/acquisti dalle pagine del sito stesso e di tenere traccia degli stessi; 4.1.4 Ciascun utente registrato dichiara di avere la piena facoltà di utilizzare gli strumenti di
pagamento previsti dalle procedure di acquisto on-line; 3.1.5 L’utente deve verificare che gli strumenti di pagamento in suo possesso abbiano credito sufficiente a coprire tutti i costi relativi agli acquisti di prodotti/beni attraverso accademiamedici.it; 3.1.6 L’utente, navigando nelle sezioni del sito, ha la possibilità di visionare le caratteristiche dei corsi di formazione acquistabili sul portale stesso e visualizzare anche delle demo del corso stesso, là dove disponibili; 4.1.7 Tutti i servizi/prodotti sono dotati di scheda dettagliata visionabile dall’utente prima di effettuare qualunque tipo di ordine o di acquisto all'interno della quale è indicato il prezzo e altri dettagli utili; gli eventuali costi di spedizione sono visionabili una volta che il prodotto è stato aggiunto al carrello, prima comunque della conclusione dell'ordine; 4.1.8 Per registrarsi al portale si deve avere compiuto 18 anni e si deve essere comunque in possesso delle opportune facoltà richieste dalla Legge per intraprendere azioni commerciali e stipulare contratti oltre che avere le facoltà per effettuare gli stessi per l’eventuale azienda/soggetto giuridico che si rappresenta; 4.1.9 L'utente deve assicurarsi che le informazioni fornite al momento della registrazione, o in qualunque altro momento successivo, siano corrette e complete; 4.1.10 Tutte le variazioni dei dati forniti devono essere effettuate tramite l'aggiornamento del profilo personale; 4.1.11 Durante la registrazione al Sito, sarà richiesto di creare una User ID ed una Password; 4.1.12 La Password creata, l’ID ed il loro utilizzo hanno carattere riservato e personale; l'eventuale furto o smarrimento delle stesse è sotto la responsabilità dell'utente; 4.1.13 È a cura dell’utente effettuare il logout prima di uscire dal Sito al fine di proteggere le informazioni inserite; 4.1.14 L’utente sarà responsabile di tutte le attività svolte e gli ordini inoltrati per mezzo del suo ID e Password; 4.1.15 Se l’utente è a conoscenza o sospetta che soggetti terzi possano conoscere la sua password, deve immediatamente cambiarla e verificare che gli ordini ed i dati inseriti siano corretti; 4.2 Inviare ordini/effettuare acquisti, modalità di pagamento e sicurezza degli stessi; 4.2.1 Una volta ultimata la registrazione, l’utente potrà navigare nelle varie sezioni del portale ed una volta visualizzati i prodotti/servizi, sarà possibile scegliere quello/i che si intende acquistare cliccando sul tasto “NEL CARRELLO”. Nell’area “CARRELLO” verrà sempre mostrato un riepilogo contenente le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto/servizio che si desidera ordinare, comprese le spese di spedizione; 4.2.2 Una volta aggiunti i prodotti al carrello, cliccando sul tasto “ACQUISTA ORA” si procederà con la compilazione dell’ordine e successivamente si passerà alle procedure di pagamento che sono espressamente indicate nelle medesime sezioni del portale; 4.2.3 Nelle procedure finali, che si ribadisce, precedono qualunque tipo di transazione, verrà indicato il riepilogo riguardante: - il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili); - i metodi di pagamento che potranno essere utilizzati dall’acquirente per acquistare ciascun prodotto; - i nomi dei prodotti/servizi che si intende acquistare. Si ricorda che ogni caratteristica del prodotto/servizi, che possa quindi permettere all’utente di formulare in modo consapevole ed informato la propria volontà di acquisto, è presente nelle pagine di presentazione/dettagli del prodotto/servizio; 4.2.4 L’ordine sarà inviato al Venditore solo a seguito della completa conclusione delle procedure informatizzate e a seguito dell’accettazione delle condizioni di vendita; 4.2.5 Il Venditore, in conformità alle vigenti normative, confermerà gli ordini tramite l'invio di una e-mail all’indirizzo fornito in fase di registrazione al portale; 4.2.6 Qualora l’ordine non potesse essere confermato dal Venditore per un qualsiasi motivo (a titolo esemplificativo: prodotto esaurito, non disponibile o fuori produzione, corso annullato e via dicendo), il Venditore restituirà all’acquirente quanto eventualmente pagato; 4.2.7 Il Venditore si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualunque momento; nel caso di tali variazioni gli acquisti effettuati verranno fatturati sulla base delle tariffe in vigore nel momento della memorizzazione degli ordini (e conferma dell’ordine secondo le indicazioni precedentemente fornite); 4.2.8 L’acquisto non comporta per l’Acquirente altri oneri, obblighi o spese diversi da quelli
riepilogati nell’ordine; 4.2.9 Le informazioni indicate verranno utilizzate dal Venditore unicamente per completare le procedure relative all’acquisto; 4.2.10 Dette informazioni, tuttavia, qualora si rendesse necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia o all’Autorità Giudiziaria la commissione di frodi sul Portale del venditore, o di qualsivoglia atto previsto dall’ordinamento come reato, verranno comunicati alle dette competenti Autorità, e comunque messe a loro disposizione nel rispetto delle vigenti normative di settore o su richiesta dell’Autorità Giudiziaria stessa; 4.2.11 Nel caso in cui le procedure di pagamento elettronico comunichino il rifiuto della carta di credito o altra carta di pagamento l'ordine sarà automaticamente sospeso, informando l’Acquirente della suddetta sospensione.
Il costo del Simulatore SSMatter è pari a 300,00€ iva inclusa (trecento euro/00 iva inclusa) e sarà possibile accedere dal momento dell’avvenuta presa in carico del pagamento sino alla data del Concorso SSM 2025.
6. METODI DI PAGAMENTO
6.1 All'interno del portale l'Acquirente potrà acquistare i prodotti/servizi con i seguenti metodi di pagamento: 6.1.1 Carta di credito. Sono accettate le seguenti carte di credito (Visa, Verified by Visa, MasterCard e Maestro). Le transazioni online con carta di credito vengono effettuate direttamente sul sito di monetaonline.it gestito da SETEFI – Banca Intesa Sanpaolo; il Venditore non viene a conoscenza di nessun dato bancario/finanziario dell’Acquirente.
7. CONCLUSIONE CONDIZIONI DI VENDITA
7.1 La definizione dell’acquisto avviene attraverso l’invio dell’ordine dell’Acquirente e dell’accettazione dell’ordine stesso da parte del Venditore attraverso le procedure informatizzate che caratterizzano il funzionamento del portale e precedentemente riportate; 7.2 Tali procedure permettono la formulazione di una proposta d’acquisto da parte del Venditore sulla base delle scelte dell’Acquirente (a titolo esemplificativo ma non esclusivo: in base al tipo di corso da acquistare o alla quantità). Tale proposta di acquisto si manifesta nella presentazione grafica di un ordine che comprende i corsi scelti dall’Acquirente, il prezzo comprensivo di oneri di legge ed ogni altra informazione necessaria alla corretta comprensione della proposta d’acquisto; 7.3 L’Acquirente, a seguito dell’accettazione di tutti gli elementi delle presenti condizioni di vendita potrà procedere con l’acquisto dei beni attraverso le medesime procedure informatizzate che si concludono con il pagamento del prezzo dovuto e con l’accettazione dell’ordine da parte del Venditore.
8. RESPONSABILITÀ
8.1 Il Venditore non è responsabile per l’uso improprio del portale da parte degli utenti e per il mancato rispetto delle presenti condizioni; 8.2 Il Sito è messo a disposizione senza il rilascio di alcuna garanzia o licenza specifica. L’utente che lo utilizza si assume tutti i rischi legati all’uso di Internet e degli applicativi informatici
(hardware e software); 8.3 Il Venditore non è responsabile e non risponde di eventuali virus, codici malefici o qualsivoglia problematica legata alla navigazione internet dell’utente in quanto non dipendenti dall’operato dell’Accademia Italiana Medici Specializzandi stessa; 8.4 L’utente deve assicurarsi di essere in regola con i basilari presidi di sicurezza informatica (antivirus, firewall….); in particolare il Venditore declina ogni responsabilità connessa a quanto segue: b) incompatibilità del Sito con le attrezzature, software e collegamenti di telecomunicazione di cui dispone l’utente; c) problemi tecnici, compresi errori o interruzioni del Sito ; d) attacchi subiti dall’utente durante la navigazione internet (a titolo esemplificativo ma non esclusivo: virus, codici malefici..); e) danni alle apparecchiature/software informatici che l’utente utilizza per la navigazione. 9. SERVIZI NON INCLUSI
9.1 I servizi forniti dal Sito non includono la fornitura di un computer o altre attrezzature necessarie per accedere al Sito; 9.2 Per usare il Sito, l’utente dovrà avere i requisiti minimi necessari indicati nella guida all’utilizzo per potersi collegare (con adeguata disponibilità di banda) alla rete Internet e avere tutti gli accessori di collegamento necessari; 9.3 Tutti i costi di telefonia o d’altro genere sono a carico dell’utente. 10. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
10.1 Tutti i contenuti presenti sul sito web quali, a titolo esemplificativo ma non esclusivo, grafici, icone, loghi, immagini, download digitali, raccolte dati, software, video, schede tecniche sono di proprietà del Provider e del Venditore; 10.2 Le presenti condizioni, come pure l’utilizzo del portale in generale, non prevedono il rilascio di licenze o autorizzazioni per l’uso dei contenuti presenti sul sito quali, a titolo esemplificativo ma non esclusivo, grafici, icone, loghi, immagini, download digitali, raccolte dati, software, video, schede tecniche. 11. RESTRIZIONI E DIVIETI
Viene fatto espresso divieto di utilizzare il presente sito per scopi quali: a) la divulgazione di materiale illegale, vessatorio, diffamante, offensivo, minaccioso, volgare, osceno, o diversamente biasimevole; b) la trasmissione di materiale che incoraggi condotte contrarie alle vigenti normative, codici di condotta o simili; c) effettuare accesso non autorizzato ad altre reti di computer, interferire con l’utilizzo del Sito da parte di terzi, violare qualunque legge o normativa riguardante l’uso delle reti pubbliche di telecomunicazione; d) interferire o in qualche modo danneggiare o limitare reti o siti web collegati al Sito; e) fare, trasmettere o archiviare copie elettroniche di materiale di proprietà del Venditore; f) introdurre su siti personali o commerciali link al portale riabilitazioneinfad.it senza autorizzazioni da richiedersi esclusivamente per iscritto. 12. RISARCIMENTI
L’utente che arrecasse danno al Venditore a seguito di violazione delle presenti condizioni o della violazione di leggi, regolamenti o simili atti, sarà chiamato a risponderne nelle opportune sedi giudiziarie. 13. DIRITTI
13.1 DIRITTO DI SOSPENSIONE/CANCELLAZIONE DELL’ ACCOUNT UTENTE 13.1.1 Il Venditore ha la facoltà di sospendere o cancellare la registrazione dell’utente in qualunque momento a propria discrezione nel caso di violazione delle presenti condizioni; 13.1.2 L’utente ha la facoltà di cancellare il proprio account in qualunque momento; 13.1.3 La cancellazione decisa dall’utente o la cancellazione/sospensione determinata dal Venditore non consente più l’accesso alla piattaforma e di conseguenza la fruizione di eventuali corsi acquistati in precedenza. 13.1.4 La cancellazione dell’utente non comporta la cancellazione di dati ed informazioni che devono essere conservate ai fini di ottemperare ad obblighi di legge; 13.2 DIRITTO DI RECESSO GARANTITO AGLI ACQUIRENTI CONSUMATORI FINALI 13.2.1 A norma del D.Lgs. n.206/2005 “codice del consumo” relativo alla protezione dei consumatori (cioè le persone fisiche che in relazione al presente contratto agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale) in materia di contratti conclusi a distanza, il consumatore ha diritto di recedere dall'acquisto del bene/servizio entro il termine di 14 giorni lavorativi inviando una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al Venditore. La comunicazione dovrà essere inviata al seguente indirizzo: Accademia Italiana Medici Specializzandi Srl Via Ettore Carafa n. 57 - 70124 - Bari (Ba) P.Iva 07625410720 Il diritto non potrà essere esercitato per i contratti di fornitura di servizi (a titolo d'esempio: i corsi di formazione) la cui esecuzione sia iniziata, prima della scadenza del termine di 14 gg. Si invitano per tale ragione gli utenti consumatori finali a non cominciare la fruizione dei corsi acquistati se hanno intenzione di esercitare il proprio diritto di recesso in quanto se la fruizione del corso dovesse essere iniziata non sarà possibile richiedere il recesso. Il Cliente consumatore finale vedrà in ogni caso garantiti i diritti e quanto previsto dal Codice del consumo D.Lgs. n.206/2005. 13.2.2 Una volta che il Venditore avrà ricevuto comunicazione di richiesta di recesso da parte del consumatore e ricevuti gli eventuali prodotti acquistati, provvederà a rimborsare l’intera cifra entro 14 (quattordici) giorni e tramite lo stesso metodo di pagamento. 13.2.3 Il Diritto di recesso non si applica per i professionisti e dunque per chi acquista con partita IVA. 13.3 RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE 13.3.1 L'Acquirente potrà avviare un reclamo tramite i consueti strumenti di risoluzione alternativa previsti dalla nostra legislazione e dunque essenzialmente il procedimento di mediazione civile e commerciale ovvero di negoziazione assistita.
14. SITI WEB TERZI
A beneficio degli utenti, il Sito potrebbe includere link ad altri siti web o altro materiale di partner o soggetti terzi (il Venditore garantisce che, in tali situazioni, pubblicherà link o materiali di diversa natura solo a seguito di autorizzazione dei partner/soggetti terzi); 15. DISPONIBILITÀ DEL SITO
15.1 L’accesso al Sito da parte dell’utente può subire delle interruzioni temporanee a causa di riparazioni, manutenzione o per l’inserimento di nuovi strumenti e servizi. Sarà cura del Venditore ristabilire il servizio nel minore tempo possibile; 15.2 Il Venditore non è responsabile del contenuto delle pagine o dei servizi erogati dai detti partner o soggetti terzi ai quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente.
16. PRIVACY
I dati sono trattati in conformità a quanto previsto dal D.Lgs 196/03: Idonea informativa è presente sulla home-page del portale nella sezione Privacy. 17. LEGGE APPLICABILE
17.1 Queste Condizioni e Modalità contrattuali saranno regolate e interpretate in conformità alle vigenti norme dell’ordinamento italiano; 17.2 Come precedentemente riportato, in caso di violazione da parte dell’utente di queste Condizioni il Venditore avrà il diritto di avvalersi delle azioni giudiziarie a tutela dei suoi diritti in conformità alle vigenti normative;
17.3 Il Cliente consumatore finale vedrà garantiti i diritti e quanto previsto dal Codice del Consumo D.Lgs. n.206/2005 Testo integrale del menzionato codice è visionabile sui portali istituzionali di Camera e Senato oltre che sui portali delle associazioni dei Consumatori. 17.4 Si stabilisce il Tribunale di Bari come foro competente.
CONDIZIONI DI UTILIZZO DEI CONTENUTI DIGITALI AIMS
1.1. La fruizione dei prodotti e contenuti digitali offerti dall’Accademia Italiana Medici Specializzandi S.r.l. (nel seguito, “AIMS”) tramite il proprio e-shop (nel seguito, “E-Shop AIMS”), ivi inclusi suoi eventuali aggiornamenti e/o successive edizioni (nel seguito complessivamente indicati come “Contenuti Digitali Protetti) è soggetta alle condizioni di utilizzo qui nel seguito trascritte (nel seguito, “Condizioni di Utilizzo”).
1.2. Le Condizioni di Utilizzo formano parte integrante del contratto avente a oggetto l’acquisto da parte del cliente del diritto all’utilizzo dei Contenuti Digitali Protetti e perfezionatosi tra AIMS e il cliente tramite la procedura di acquisto prevista nell’e-shop AIMS (nel seguito, “Procedura di Acquisto”).
1.3. Le Condizioni di Utilizzo, limitatamente alle materie che ne costituiscono l’oggetto, prevalgono su eventuali difformi indicazioni contenute in altre parti dell’E-Shop AIMS.
2.1. Il cliente accetta che la messa a disposizione dei Contenuti Digitali Protetti non comporta l’acquisto da parte del cliente di alcun diritto sugli stessi, salvo solo il suo diritto ad utilizzarli in via strettamente personale e solo ai fini della propria formazione professionale. Resta quindi inteso che tutti i Contenuti Digitali Protetti resteranno, anche a seguito della conclusione della Procedura di Acquisto, di esclusiva proprietà della Società.
2.2. Il cliente si impegna pertanto a utilizzare i Contenuti Digitali Protetti in via esclusivamente personale e soltanto ai fini della propria formazione personale.
Il cliente si obbliga ad astenersi dal (a) compiere, direttamente e/o indirettamente, e/o (b) dal favorire o consentire e/o dal (c) collaborare o partecipare ad alcuna delle seguenti attività (che devono pertanto ritenersi categoricamente vietate):
(i) la registrazione e/o ripresa e/o proiezione e/o messa in onda e/o stampa e/o salvataggio e/o caricamento e/o trasmissione e/o messa a disposizione di terzi tramite qualsiasi mezzo e/o supporto fisico e/o tecnologico e/o piattaforma anche immateriale (ivi inclusi, per quanto solo a titolo
esemplificativo, socialnetwork, programmi di messaggistica, piattaforme cloud, piattaforme per la condivisione, a qualsiasi titolo, di contenuti digitali) dei Contenuti Digitali Protetti;
(ii) anche a prescindere da quanto previsto al punto (i), la diffusione, la messa a disposizione o anche solo l’offerta di messa a disposizione a favore di terzi, con qualsiasi modalità e/o forma, e a qualsiasi titolo, dei Contenuti Digitali Protetti.
In caso di violazione da parte del cliente di anche una sola delle disposizioni di cui ai punti 2 o 3, AIMS – impregiudicata la facoltà di azionare tutti gli ulteriori rimedi e/o strumenti previsti dalla normativa applicabile - avrà, in via cumulativa o alternativa tra loro, il diritto di:
(i) bloccare in via immediata e definitiva la fruizione da parte del cliente dei Contenuti Digitali Protetti dandone semplice comunicazione scritta al cliente anche solo tramite e-mail, fermo il diritto di AIMS a trattenere in via definitiva il corrispettivo già versato dal cliente;
(ii) ottenere dal cliente, per ciascuna violazione, (i) il pagamento, a titolo di penale, di un importo pari a € 2.000,00 (nel seguito, la “Penale”) ovvero, nel caso in cui la violazione imputabile al cliente consenta, anche solo potenzialmente, l’accesso ai Contenuti Digitali Protetti da parte di un numero di soggetti terzi superiore ad una unità (nel seguito, sono definiti “Soggetti Terzi Ulteriori” i soggetti terzi ulteriori rispetto al primo potenzialmente in grado di accedere ai Contenuti Digitali Protetti), (ii) il pagamento, a titolo di penale, di un importo pari alla Penale, maggiorata di un importo pari a € 2.000,00 per ognuno dei Soggetti Terzi Ulteriori, salvo in ogni caso il diritto di AIMS di far valere l’eventuale maggior danno;
(iii) segnalare la violazione alle autorità e/o ai soggetti competenti (ivi inclusi i fornitori dei servizi di social network e/o digitali), anche al fine di ottenere le conseguenti misure inibitorie.